Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito
I primi zaini MAYA

Gli zaini AmeRà

Tra le borse che preferisco fare, ci sono sicuramente gli zaini. Il primo modello proposto alla personalizzazione è lo zaino MAYA. Lasciatemi raccontarvi com’è tutto è iniziato…

Anno 2018. La mia mente creativa é tutta orientata alla preparazione del mio matrimonio che si terrà ad Agosto. La decorazione sarà semplice ma colorata (ovviamente!) a base di pagne. Ho comprato un vestito bianco, un po’ vintage e ci aggiungo dei dettagli con una stoffa scelta con cura. Anche mio marito e i testimoni hanno degli elementi con la stessa sotffa: papillon, fazzoletto da tasca, fioco…

Questa introduzione per dire che questa stoffa é “mia”. Non la propongo per creazioni in vendita. La tengo gelosamente per realizzare delle cose per me. Bene. Ora passiamo agli zaini.

Settembre 2018, dopo un estata emozionante, con mio marito, partiamo qualche giorno di campeggio verso il Lago di Garda, costa occidentale. Prendiamo il traghetto a Torri del Benaco verso Toscolano-Maderno e poi verso nord a Limone. Ecco alcune foto del paesine e delle limonaie.

È proprio a Limone che mi viene un flash. Mi dico: “Aspetta un attimo, io faccio borse ma per andare in vacanza, uso uno zainetto comprato anni fa che non ha niente di particolare, a parte le piccole dimensioni. Quando torno a casa, me ne faccio uno tutto mio!”

Ed ecco qua i primi zaini MAYA: una base di jeans con dei dettagli in stoffa colorata. Una tasca davanti, spallacci colorati, cerniera lampo. È una forma molto classica, comoda e capiente, anche se sembra piccolo.

Questo zaino ha avuto (e ha ancora oggi) un forte successo. L’ho declinato poi in altri materiali: microfibra, velluto, ecopelle… Anche in formato XS per i bimbi più piccoli.

Dopo, su richiesta di alcune clienti, ho creato un altro modello, chiamato MARINO, perché ricorda un po’ la sacca dei marinai, con la sua chiusura con cordoncino. Anche questo è realizzabile in vari materiali e in tre formati (L, M, S).

L’ultimo modello proposto ha una forma più rettangolare, quasi quadrata. L’ho chiamato MELLY in omaggio alla persona che me lo ha suggerito. Questo modello mette in evidenza i dettagli tipici dei pantaloni: tasche anteriori, cuciture…

Il mio preferito rimane il modello MAYA e uso ancora tantissimo il mio, il primo, quello con la stoffa del mio matrimonio.

E tu, quale preferisci?

Amélie

Salva questo Pin per ritrovare facilmente l’articolo!
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: