Oggi vi propongo un articolo-tutorial che avevo scritto per il mio vecchio blog “CouleurAmélie”. Era la primavera 2018 e avevo cominciato da pochi mesi a cucire… All’epoca, la mia fonte principale di ispirazione era Pinterest. Throw back…
Tutto è iniziato su Pinterest. O anche prima, grazie a mia sorella che mi ha regalato la sua felpa beige perché ne aveva appena comprata una nuova nera. O più recentemente, acquistando un bel cappotto turchese di seconda mano ma sotto il quale i cappucci erano scomodi. Insomma, è la storia di una felpa con cappuccio decapitato e ananas-tizzato!
Iniziamo con l’ananas. Lo so, l’ananas fa così 2015… ma non mi interessa molto delle tendenze e non mi dispiace seguirle un po’ in ritardo. L’importante è che siano colorati! Ho trovato un bel diagramma su questo blog, l’ho scaricato, stampato e messo da parte. Fino al giorno in cui…
Non volevo complicarmi la vita tagliando tutti i pezzettini. Ho scelto due coupon di stoffa africana dal mio armadio dei tesori, uno verde comprato in Senegal e uno arancione/giallo portato dalla Tanzania dal padre di un amico. Ho messo del termoadesivo sul “corpo” e la “testa” dell’ananas e tracciato con il gesso i contorni delle “scaglie” del frutto. Ho posizionato i pezzi sul retro della felpa e li ho fissati con un punto di imbastitura a mano prima di cucirli con un punto zig-zag morbido. E per dare l’effetto squama di ananas, ho cucito lugno le linee di gesso in un punto stretto a zig-zag e con un filo coordinato. Ed ecco il risultato!



Ora passiamo al taglio del cappuccio!


Ho tagliato il cappuccio appena sopra la cucitura. Ebbene, i meno motivati possono fermarsi qui. Ma una finitura con un bel sbieco non è superflua. Fortunatamente, avevo ancora abbastanza tessuto (quel bellissimo wax giallo e arancione) usato per l’ananas per tagliarlo in sbieco. Altrimenti, puoi usare uno sbieco in rotolo di colore abbinato.
Attenzione, mini tutorial espresso per fare uno sbieco fatto in casa:



Piega il tessuto a 45° rispetto alla cimosa (si finisce così con la cimosa che forma un angolo retto).
Taglia una lunghezza sufficiente a coprire l’intera scollatura (circa 65 cm nel mio caso) a 2 cm dalla piega (per uno sbieco di 4 cm).
Apri lo sbieco verso l’alto e piega i due bordi verso il centro. Segna bene le pieghe.
Per cucire lo sbieco posizionarlo sul rovescio del tessuto (quindi l’interno della felpa), bordo contro bordo e cucire a livello della prima piega.


Poi passate lo sbieco sul dritto della stoffa piegando l’ultima piega verso l’interno. Ciò consente una bella finitura. Cuciamo a filo di questa piega per tenere tutto a posto.


Ed ecco fatto, complimenti per aver applicato un bello sbieco dando una nuova giovinezza ad una felpa!



Fammi sapere se anche tu personalizzi i tui vestiti, e come!
A presto,
Amélie
